- fondere
- fón·de·rev.tr. e intr. (io fóndo) AU1. v.tr., far passare dallo stato solido a quello liquido: fondere un metallo, l'oro; fondere la cera, fondere il ghiaccio, fondere lo zuccheroSinonimi: sciogliere.2. v.tr., ricavare oggetti metallici facendo colare il metallo fuso in una forma o in uno stampo: fondere una statuaSinonimi: 1colare.3. v.tr., provocare la fusione di una parte di un motore a scoppio per attrito o surriscaldamento dovuto a insufficiente lubrificazione: fondere le bronzine, i pistoni | anche ass., grippare: non ho messo olio nel motore e ho fuso4. v.tr., fig., mettere insieme, unire più elementi in un tutto organico: fondere due società, due partiti, due gruppiSinonimi: accorpare, associare, unire, unificare.Contrari: frammentare, separare, smembrare.5. v.tr., fig., combinare in modo armonioso, amalgamare: fondere i colori, i suoniSinonimi: amalgamare, associare, mescolare.6. v.tr. LE versare, spargere copiosamente: la gente che fonde a goccia a goccia | per li occhi il mal che tutto il mondo occupa (Dante) | fig., dissipare, dilapidare: convien che sanza pro si penta | qualunque... biscazza e fonde la sua facultade (Dante)7. v.tr. OB divulgare, diffondere8a. v.intr. (avere) CO passare dallo stato solido a quello liquido, sciogliersi: la cera fonde al caloreSinonimi: fondersi, sciogliersi.8b. v.intr. (avere) CO di motore, grippare: senza olio, il motore ha fusoSinonimi: fondersi.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. fŭndĕre "1versare".NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. fusi, fondesti, fuse, fusero e nel p.pass. 2fuso; p.pass. ant. fonduto.
Dizionario Italiano.